Open day Centro culturale Canova
Open day Centro culturale Canova Leggi tutto »
Martedì 20 settembre, alle 21, presso la Sala Interna Climatizzata del Torrino di Santarosa (Lungarno Soderini 2, Firenze), torna lo spettacolo ‘Un cuore rosso nel pugno’, TeatroCanzone di Massimo Blaco, Philippe Chellini ed Enrico Zoi. Con Massimo Blaco e Laura Bozzi. L’opera, ispirata a vicende realmente accadute, è composta da monologhi, immagini e canzoni e
Un cuore rosso nel pugno Leggi tutto »
Torna la Festa dello Sport Q4 al Filarete! Vi aspettiamo sabato dalle 15:00 alle 19:00 e domenica tutto il giorno all’impianto sportivo (stadio atletica e palazzetto) B. Betti di via del Filarete. Possibilità di provare molti sport diversi, esibizioni, tornei… divertimento assicurato! Grazie al GS LE TORRI Podismo per l’impegno e alle tante società sportive
Festa dello Sport Q4 Leggi tutto »
Oggi 13 settembre, parte il festival Cantieri Culturali Isolotto 2022, Qui trovi il programma completo che va da oggi al 17 settembre: Tra le tante bellissime opportunità di partecipazione, segnaliamo in particolare il cinema organizzato dai genitori della Montagnola tutte le sere alle 21 nel Giardino delle Erbacce di Piazza dei Tigli.
Cantieri culturali Isolotto 2022 Leggi tutto »
Stenterello Film Festival dal 8 al 11 settembre. Si evidenzia che il primo Apericinema, quello di domani, 8 settembre, alle ore 19.30 si svolgerà in BiblioteCaNova Isolotto di via Chiusi al contrario di ciò che è scritto nella locandina. Mentre tutti gli eventi da giovedì 9 a domenica 11 si terranno alla Limonaia di Villa
Stenterello film festival Leggi tutto »
In occasione del 100° anniversario della nascita di Padre Ernesto Balducci, sabato, 17 settembre 2022, in Piazza dell’Isolotto, a partire dalle ore 20:45, si terranno l’esibizione del coro dei Minatori di Santa Fiora e la proiezione in anteprima nazionale del docufilm: “Padre Ernesto Balducci: una voce profetica” (G. Tabanelli). Il progetto Coro dei Minatori di Santa
Padre E. Balducci, voce profetica Leggi tutto »
E’ partita la campagna “Da Firenze un quaderno ‘sospeso’ per l’Africa”, promossa da ManzoProdActionAid, con il patrocinio del Comune di Firenze. Fino al 31 ottobre, recandosi nelle 15 cartolerie che hanno aderito all’iniziativa, si possono lasciare pagati “in sospeso” materiali didattici per i 1.000 bambini che ManzoProdActionAid assiste in Zimbabwe, Burkina Faso, Ciad e Senegal.
Un quaderno sospeso Leggi tutto »